Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2024 | Attualità, Innovazione

Veganuary 2024, 1.7 milioni di italiani hanno provato a mangiare vegano

Iniziativa promossa da Essere Animali insieme a oltre 100 imprese per favorire nuove abitudini alimentari a ridotto impatto ambientale

I social sono un concentrato di food blogger, che sempre più spesso propongono – anche in via esclusiva – ricette vegane. Basta scorrere “senza impegno” i diversi reel per vedere quante ricette prive di carne, latte, uova e qualunque altro prodotto di origine animale siano disponibili e appetibili. A esserne convinti, sia chiaro. Il movimento vegano, dunque, prende sempre più forma e consapevolezza e ha lanciato – già dal 2014 – Veganuary, il Gennaio Vegano, che quest’anno avrebbe tentato – secondo i dati diffusi da Essere Animalicirca 1,7 milioni di persone anche in Italia.

A prendere parte all’iniziativa, fra i conti YouGov, è stato il 3% della popolazione adulta italiana, con un ulteriore 16% che ha ridotto il consumo di prodotti animali durante il mese. Sulla falsa riga del Celebrity Cookbook internazionale, quest’anno la campagna italiana ha potuto contare sul valido aiuto di un ricettario destinato esclusivamente agli iscritti, con le ricette preferite di diversi personaggi dello sport, della musica, del giornalismo e dei social.

Inoltre, sono state più di 100 le imprese che hanno deciso di promuovere la campagna di sensibilizzazione e, contemporaneamente, i loro prodotti veg. Il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali, d’altronde, è fondamentale per rendere il veganesimo più visibile e accessibile, aumentando le opzioni vegane nei negozi e nei ristoranti. C’è popi tutta la partita della diffusione di informazioni corrette, che si gioca attraverso i media nazionali e internazionali.

“Man mano che le persone diventano più consapevoli dell’impatto che le nostre scelte alimentari hanno sulla salute del nostro Pianeta, diminuiscono anche i pregiudizi nei confronti dell’alimentazione vegetale”: a spiegarlo è Brenda Ferretti, campaign manager di Essere Animali (partner ufficiale di Veganuary in Italia) che precisa come il veganesimo venga sempre più visto come “parte della soluzione alla crisi climatica che il mondo sta affrontando”. Con buona pace di tortellini, brasato e tome di montagna.

di Daniela Faggion

Un sandwich vegano - ph. Miroro

Guarda anche:

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...