Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2025 | Ambiente, Attualità

Veganuary, il mese dell’orgoglio vegano

Anche in Italia il primo mese dell’anno è dedicato alla consapevolezza della dieta senza prodotti animali

Non solo carne, ma anche latticini, uova, pesce e tutto ciò che arriva dal mondo animale: sono numerosi gli ingredienti che un mangiatore vegano evita accuratamente, tanto da fare attenzione anche a tutti quei prodotti che possono contenerne anche solo una traccia, come il cioccolato, la piadina e il pesto. Ebbene, anche in Italia questa attenzione e questa dedizione hanno nel mese di gennaio il loro momento di gloria: da qualche anno, infatti, il primo mese dell’anno viene ribattezzato Veganuary, dalla crasi di vegan e january, gennaio in inglese.

Sarà che è il mese dei buoni propositi, sarà che è quello in cui ci si concentra maggiormente sui cambiamenti da apportare alla propria vita: fatto sta che gennaio è anche il mese di chi sceglie la dieta vegetale. In Italia, più di due persone su 100 compiono questa scelta ed è particolarmente coinvolta nella campagna globale iniziata nel 2014: quest’anno anche Malesia, Perù e Canada hanno aderito e i numeri dell’adesione sono destinati a salire dai 25 milioni dello scorso anno.

Con anche l’Italia fra i Paesi partner e iscritti da tutto il mondo (tranne la Corea del Nord), la partecipazione è principalmente online: ci si iscrive al sito di riferimento (in Italia www.veganuary.it) e dal giorno indicato si ricevono – per 31 giorni – indicazioni, ricette e consigli per passare a un’alimentazione tutta vegetale. Le motivazioni possono essere diverse, ma sono principalmente etiche, ambientali e salutistiche.

Nel 2024 in Italia si è dichiarato vegetariano il 7,2% della popolazione, vegano il 2,3%. Dunque, quasi un italiano su 10 non ha mangiato carne, dato in crescita dal 6,6% del 2023. Complessivamente, da quando è partita la campagna Veganuary, quindi dal 2014, i vegani sono diventati quattro volte più numerosi, dando un impulso anche al cambiamento nei locali, che sempre più spesso propongono alternative almeno vegetariane, quando non anche vegane.

di Daniela Faggion

vegetables-jf-gabnor

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...