Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Economia

Vendite cellulari in crescita

Da uno studio condotto dall’agenzia di ricerche di mercato Gartner, è emerso che le vendite dei cellulari sono destinate a salire ulteriormente con un tasso compreso tra il 10% e il 15% nel 2008. La crescita sarebbe dovuta soprattutto al traino esercitato dai mercati emergenti che stanno procurando un incremento dei volumi di crescita dell’intera industria.  A bloccare parzialmente l’andamento positivo due fattori: l’aumento del prezzo del petrolio e il rallentamento dell’economia. L’Europa dell’est sta attraversando invece un momento di contro tendenza rispetto al trend globale: durante il primo trimestre le vendite dei telefonini nella regione sono scese del 16,4%. Il marchio Nokia continua a trionfare con 115,2 milioni di unità vendute e un aumento della quota del 39,1%. Samsung ha invece venduto 42,4 milioni di esemplari e la sua quota di mercato è salita dal 12,4% al 14,4%; Motorola ha venduto 29,9 milioni di unità, subendo una flessione della quota di mercato dal 18,4% al 10,2%. Sale, infine, la quota di mercato di Lg, passando dal 6,2% all’8%, con una vendita di 23,6 milioni di telefonini, battendo la rivale Sony Ericsson, che ne ha venduti 22,1 milioni e che ha visto la sua quota di mercato scendere dall’8,4% al 7,5%. Le vendite dell’industria globale si sono attestate a 294,3 milioni, in crescita del 13,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...