Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Economia

Vendite, male i pc ma crescono i tablet

Calano le vendite di computer in Italia ma riscuotono maggiore successo i tablet . Secondo i dati della società di ricerche Sirmi di tutto il comparto (desktop, portatili, tablet e workstation) relativi al secondo trimestre del 2011, emergono segni negativi in quasi tutte le tipologie dei prodotti offerti .   Il mercato nel trimestre è sceso complessivamente di quasi 250 mila unità, che in termini percentuali equivalgono a un calo del -13,7% ; da questi valori però vengono esclusi i tablet (190 mila oggetti venduti), che nel trimestre in oggetto hanno nuovamente stabilito una crescita importante (+154%).   Entrando più nel dettaglio, i dati registrano cali del quasi meno 17% per i desktop per gli utenti privati e un decremento di oltre il 12% per i desktop professionali, dato che porta il comparto desktop a perdere più di 50 mila unità, con un decremento percentuale del 13,6%. Meno 13% per i notebook consumer, mentre quelli professionali registrano un decremento vicino al 6%, dati che portano il comparto notebook ad un decremento vicino al 10%. La situazione più negativa è relativa ai netbook che scendono di circa 200 mila unità, con un decremento vicino al 60%. Secondo Sirmi il mercato complessivo dei pc nel 2011 arriverà a circa 7,7 milioni di pezzi , di qualche punto percentuale inferiore rispetto al 2010.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...