Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2011 | Attualità

Venezia 68 ai nastri di partenza: apre Clooney, ma il gossip è per la Bellucci

Comincia domani la 68esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia , sotto la direzione, forse per l’ultimo anno, di Marco Muller. Si parte con Vittoria Puccini a fare da madrina e con la proiezione de Le idi di marzo di George Clooney , prima star attesa al Lido, anche se da settimane tiene banco il gossip da grande schermo con protagonista Monica Bellucci , che apparirà piuttosto svestita in Un été brulant di Phillippe Garrel. Tra uno scandalo annunciato (e dunque depotenziato) e uno probabile ( Shame del fenomeno inglese Steve McQueen ), spuntano poi i nomi dei favoriti per il concorso dell’edizione 2011: su tutti il redivivo David Cronenberg , con A dangerous method , e il russo Aleksander Sokurov , che presenterà la sua rivisitazione del Faust di Goethe. Altri cineasti di rilievo in gara saranno Abel Ferrara , con il catastrofista 4:44 Last Day on Earth , Roman Polanski , che in Carnage indaga le idiosincrasie borghesi, e Todd Solondz , maestro della commedia nera americana che trova nuovi spunti in Dark House . Da non perdere anche Life Without Principle , l’ultimo lavoro di Jonnie To , e A Simple Life , di Ann Hui . L’Italia sarà rappresentata da Emanuele Crialese , che torna al tema portante dell’immigrazione con Terraferma , Cristina Comencini , con Quando la notte , e l’esordiente Gipi , autore del fantascientifico L’uomo terrestre . A decidere l’assegnazione dei premi sarà la giuria Darren Aronofsky. Si comincia il 31 agosto, si termina il 10 settembre , con una selva di proiezioni fuori concorso a fare da corredo alle pellicole da Leone d’Oro. E con le consuete polemiche legate a strutture e finanziamenti del festival, che in periodo di crisi mostrano lacune preoccupanti: la Sala Grande è stata ristrutturata, ma il Palazzo del Cinema rimane un sogno lontano. Sulla carta, però, ci sono i film, e non è poco: vediamo cos’hanno da dire.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...