Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2014 | Attualità

Venezia, alla Mostra arriva James Franco

Penultima giornata di film in competizione alla Mostra del Cinema. James Franco,  che l’anno scorso era qui in concorso con la sua opera-prima, Child of God , quest’anno non è in lizza per il Leone d’Oro, ma T he Sound and the Fury lo riporta sul red carpet del Palazzo del Cinema. Il racconto ci conduce nel Mississippi dei primi del ‘900, in una famiglia di aristocratici del Sud ormai caduti in disgrazia. Una torbida storia raccontata in maniera labirintica attraverso lo sguardo di tanti personaggi. Torbida è anche la Napoli del noir Perez , opera-seconda diretta dall’italiano  Edoardo De Angelis , che mette in scena la discesa agli inferi di un avvocato di piccolo cabotaggio, costretto a sporcarsi le mani per salvare le persone che ama. Il ruolo del titolo tocca a Luca Zingaretti , al fianco del quale troviamo uno degli anti-eroi della versione televisiva di  Romanzo criminale, Marco D’amore. In lizza per il Leone d’Oro invece Le notti bianche del postino Aleksej Tryapitsyn, diretto da una firma del cinema russo che per l’occasione torna a lavorare in patria, Andrei Konchalovsky. E’ il suo 41esimo, il quinto che sbarca alla Mostra del Cinema. La pellicola narra la storia di un postino che, dopo la fuga dell’amata donna, abbandona il remoto villaggio nel quale aveva trascorso tutta la vita per partire alla scoperta del mondo. Ieri accoglienza poco calorosa per il film Pasolini di Abel Ferrara . Non ha appassionato stampa e pubblico, nonostante i calorosi applausi in sala grande dovuti alla presenza dell’intero cast in prima fila. Applausi invece per I nostri ragazzi di Ivano De Matteo presentato nella categoria Giornate degli autori. Il più acclamato è stato Alessandro Gassman che nel film interpretata un avvocato di successo la cui vita insieme a quella del fratello pediatra, Luigi Locascio, viene distrutta da una bravata dei figli che si trasforma in tragedia. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...