Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2011 | Attualità

Venezia, è il momento della storia di Vasco

“ È una storia italiana che Zocca ci ha aiutato a raccontare ” dice Alessandro Paris, uno dei due giovani autori di Questa storia qua , il documentario atteso alla Mostra del cinema sul Vasco Rossi più inedito, quello delle origini e del sogno da realizzare”. Assente il rocker perchè ancora convalescente dopo la rottura alla costola, ma “ Vasco sta bene e oggi, qui al Lido, sarebbe voluto esserci ” dice la sua portavoce.   75 minuti di ricordi di prima mano, di materiale inedito , come se a Zocca, il paese in provincia di Modena dove è nato e cresciuto, tutti avessero vissuto nel culto di Vasco, riprendendolo, fotografandolo, facendone memoria collettiva. “ Era materiale gelosamente conservato – racconta Sibylle Righetti, l’altra autrice che a Zocca è nata – Abbiamo dovuto convincerli, ma dopo hanno capito che la nostra non era un’operazione commerciale sul mito Vasco ”. Ci sono le foto di famiglia, i filmini in super 8, i primi passi nella radio fondata con gli amici, le interviste a chi lo ha conosciuto bene, i primi concerti . C’è la mamma Novella che racconta di un bambino che non voleva mai fare i compiti.   Poi c’è Vasco, mai ripreso però. O meglio, c’è la voce di Vasco , quasi un io narrante. “ Non avrei mai pensato di fare il cantautore. Di certo non il ragioniere, sarei morto, pensavo più che altro al camionista, come mio padre ” dice a un certo punto. E ci sono le sue canzoni: da Albachiara a Vita spericolata , da Siamo solo noi a I soliti , l’ultimo singolo che fa da colonna sonora al docu-film . Una quindicina, scelte in funzione della narrazione. Vasco ha corretto solo poche cose nella sceneggiatura, poi ha lasciato carta bianca. “ Quando ha visto il film, si è commosso – dice Sibylle – ”. Infine, sui titoli di coda ha detto: ” No, qui ci vuole qualcos’altro, ci penso io “. E ha composto una canzone.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...