Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Attualità

Venezia, il crocifisso e Michael Jackson

Sono due i film in concorso oggi a Venezia . Paradise: Faith dell’austriaco Ulrich Seidl, secondo episodio della Trilogia Paradies in cui il regista si interroga sul significato del portare la croce. La protagonista Annamaria, tecnico radiologo, è convinta che il Paradiso si trovi in Gesù e dedica le sue vacanze a opere missionarie, perché l’Austria possa essere ricondotta sulla retta via. In gara anche At any price di Ramin Bahrani con un cast di tutto rispetto in cui figurano Dennis Quaid, l’idolo delle teenagers Zac Efron, Kim Dickens, Heather Graham.   Atteso il ritorno a Venezia di Spike Lee con il film fuori concorso Bad 25 dedicato a Michael Jackson e all’anniversario, 25 anni, dall’uscita dell’album Bad che nel 1987 vendette milioni di dischi in tutto il mondo. Composto da filmati girati da Michael stesso con testimonianze di persone che hanno lavorato insieme a lui, tra gli intervistati ci sono Mariah Carey, L.A. Reid e Sheryl Crow.   Inoltre sarà presentato il documentario fuori concorso Sfiorando il muro diretto da Silvia Giralucci e Luca Ricciardi e per il cinema italiano è anche il giorno di Luigi Lo Cascio che firma La città ideale , presentato alla Settimana internazionale della critica, protagonista lo stesso Lo Cascio al suo primo film come regista, con Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata, Aida Burruano, Roberto Herliztka.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...