Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2012 | Attualità

Venezia, la casa dei registi

  La Mostra di Venezia che s’inaugura domani celebra la categoria dei registi in modo altisonante, con una presenza massiccia di firme storiche , e con un’idea di fondo che coniuga la tensione verso il futuro con un forte radicamento nel passato. Insomma, un occhio al web e l’altro ai classici.   Le cifre parlano chiaro. Della selezione ufficiale fanno parte t re registi che hanno vinto l’Oscar, Susanne Bier, Jonathan Demme, Robert Redford, e tre registi entrati nelle cinquine, ovvero Brian De Palma, Spike Lee, Terrence Malick.   Un’altra triade è formata dagli autori che hanno già avuto l’onore di stringere tra le mani il Leone d’Oro, Takesho Kitano, Mira Nair, Tsai Ming-liang . Due fra gli invitati hanno portato a casa il Leone d’oro alla carriera, Marco Bellocchio e Manoel de Oliveira, e ben sette hanno vissuto l’emozione del Leone d’Argento, ancora Bellocchio, e poi Kim Ki-duk, Takeshi Kitano, Carlo Mazzacurati, Manoel de Oliveira, Ulrich Sedl. Completa il quadro il Leone alla carriera che Francesco Rosi si vedrà consegnare dal premio Oscar Giuseppe Tornatore .  

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...