Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2011 | Attualità

Venezia68 applaude Polanski, promuove Clooney e ignora Madonna

Cominciata la sequela di proiezioni, in concorso e non, la 68esima edizione della Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo, con addetti ai lavori e cinefili a dar commenti alle opere presentate. Il primo a convincere gli appassionati è George Clooney : le sue Idi di marzo hanno ottenuto una calda accoglienza dal pubblico, colpito dall’approccio etico dell’attore e regista americano. La gente del Lido ha applaudito a lungo anche Carnage , ultima opera di Roman Polanski , che ha evitato la trasferta in Italia per paura di essere poi estradato negli Stati Uniti, dov’è ancora ricercato. L’interpretazione di Jodie Foster, Kate Winslet e Cristoph Waltz, protagonisti della pellicola, ha particolarmente impressionato i critici, che hanno apprezzato anche l’ironia di alcune scene, ridendo di gusto e confermando il film come uno dei candidati alla vittoria del Leone d’Oro. Chi non convince, invece, è Madonna . La popstar statunitense ha presentato W.E. , che racconta la popolare storia d’amore tra Wallis Simpson e il re d’Inghilterra Edoardo VIII, compiutasi tra leggenda favolistica e realtà quotidiana negli anni ‘30 del Novecento. Un breve e quanto mai timido applauso finale è stato l’unico cenno d’assenso dato dai presenti in sala. I palcoscenici più affini a Madanna sono altri.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...