Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2009 | Attualità

Vent’anni dalla caduta del Muro lasciano (quasi) indifferente la tv italiana

Oggi Berlino è il centro del mondo. Si festeggia il ventennale della caduta del Muro, evento risalente al 9 novembre 1989 che ha visto la capitale tedesca riconquistare la sua unità dopo 28 anni di spaccatura interna. I palinsesti nostrani si preparano a celebrare l’evento senza stravolgere  la propria ossatura. Il Grande Fratello e Un Medico in Famiglia, per capirsi, non si toccano. Le celebrazioni che Berlino sta dedicando e dedicherà questa sera alla ricorrenza – che partiranno dalla Porta di Brandeburgo e ospiteranno quasi tutti i governanti europei, il presidente russo Dimitri Medvev e il segretario di Stato Usa Hillary Clinton (Obama è impegnato in Asia) – saranno raccontate durante la puntata di Porta a Porta (seconda serata Raiuno). Sempre la tv di Stato, concluderà ogni telegiornale con le Cartoline da Berlino , all’interno delle quali Giulio Andreotti, Paulo Coelho, Dalai Lama, Dario Fo, Joacquin Navarro Valls e Romano Prodi, Vladimir Putin e Roberto Saviano esprimeranno il loro pensiero in merito. Uno spazio particolare sarà dedicato alle commemorazioni di Gianfranco Fini e Renato Schifani. La risposta di Mediaset è affidata a uno speciale per nottambuli di Studio Aperto . Chi fosse sintonizzato su Italia 1 alle 2:15 potrà seguire La notte delle libertà. Buona copertura garantita da La 7 , con speciali e approfondimenti spalmati durante l’intera giornata. L’unico canale italiano sintonizzato in diretta sulla capitale tedesca, con interviste e collegamenti da Gerusalemme, Londra, Mosca e NewYork, sarà Sky Tg24 .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...