Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

Venti candeline per il web libero

Il world wide web, ovvero internet così come lo conosciamo, oggi compie vent’anni. Il 30 aprile del 1993, il Cern di Ginevra rivelò al mondo la tecnologia utilizzata per la costruzione della rete digitale, rendendola disponibile a chiunque. Da quel gesto di liberazione nacque il web vero e proprio , prima relegato a esperimento scientifico, militare, o rete governativa. Il sistema fu creato nel 1989 da Tim Berners Lee, ricercato dell’istituto svizzero, con l’intenzione di favorire la condivisione delle informazioni tra i fisici delle diverse università del pianeta. Ci vollero quattro anni perché conquistasse fama internazionale. In quel momento, il www era un acronimo sconosciuto e solo uno dei servizi disponibili su internet. La semplicità d’uso e la distribuzione gratuita (Lee rinunciò ai diritti sulla sua creazione) lo resero lo standard più popolare online, scheletro per tutti i futuri sviluppi del web.

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...