Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Economia

Venti di successione a News Corporation

Il tempo passa e i grandi colossi della comunicazione provano ad aggiornarsi, anche attraverso il rinnovo della dirigenza. A News Corporation, più che di cambio della guardia si può parlare di nomina per diritto di sangue: Lachlan Murdoch , figlio del magnate e patron Rupert, è ora co-presidente della compagnia. Lachlan torna in sella a News Corp. e 21st Century Fox dopo nove anni . Nel 2005 aveva lasciato ogni incarico nell’impero di famiglia per dissidi con il padre, di cui ora sarà l’ombra. “Lachlan e’ un manager strategico e di talento con una ricca conoscenza del nostro business”, ha detto Murdoch senior (83enne) in una nota per la stampa, lasciando presagire una successione nel prossimo futuro. Suo figlio affiancherà l’amministratore delegato della compagnia, Robert Thomson, e farà compagnia al fratello James , nominato co-direttore operativo di 21st Century Fox. Tra i due si giocherà la partita per ereditare la guida dell’impero dei media, che comprende Sky, giornali come The Wall Street Journal e The Times , produzioni cinematografiche e televisive e altro ancora. James sembrava il favorito, ma lo scandalo intercettazioni che ha travolto il tabloid inglese News of the World l’ha investito e costretto ad adottare un profilo più basso. Il ritorno in corsa di Lachlan, che ora controlla de facto due terzi delle attività, restituisce sicurezza all’azienda, pronta ad attraversare la difficle fase del passaggio di mano.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...