Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Economia

Venti di successione a News Corporation

Il tempo passa e i grandi colossi della comunicazione provano ad aggiornarsi, anche attraverso il rinnovo della dirigenza. A News Corporation, più che di cambio della guardia si può parlare di nomina per diritto di sangue: Lachlan Murdoch , figlio del magnate e patron Rupert, è ora co-presidente della compagnia. Lachlan torna in sella a News Corp. e 21st Century Fox dopo nove anni . Nel 2005 aveva lasciato ogni incarico nell’impero di famiglia per dissidi con il padre, di cui ora sarà l’ombra. “Lachlan e’ un manager strategico e di talento con una ricca conoscenza del nostro business”, ha detto Murdoch senior (83enne) in una nota per la stampa, lasciando presagire una successione nel prossimo futuro. Suo figlio affiancherà l’amministratore delegato della compagnia, Robert Thomson, e farà compagnia al fratello James , nominato co-direttore operativo di 21st Century Fox. Tra i due si giocherà la partita per ereditare la guida dell’impero dei media, che comprende Sky, giornali come The Wall Street Journal e The Times , produzioni cinematografiche e televisive e altro ancora. James sembrava il favorito, ma lo scandalo intercettazioni che ha travolto il tabloid inglese News of the World l’ha investito e costretto ad adottare un profilo più basso. Il ritorno in corsa di Lachlan, che ora controlla de facto due terzi delle attività, restituisce sicurezza all’azienda, pronta ad attraversare la difficle fase del passaggio di mano.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...