Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2007 | Innovazione

Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Gli Usa sono pronti a provare la tv sul telefonino. In Europa ci siamo già abituati, ma negli Stati Uniti gli operatori sono sempre stati diffidenti nel lancio del Dvb-h. Chi rompe gli indugi è Verizon Wireless , joint venture tra Verizon e Vodafone, che lancerà il “videofonino” nei prossimi giorni. Nel menu dei canali ci sono Fox, Comedy Central e Mtv, Espn e altri quattro canali a un prezzo che varia dai 15 ai 20 dollari al mese. In arrivo ci sono altri canali premium a un costo maggiore. Riuscirà una nazione malata di tv a metabolizzare anche questa novità, visto che circa il 46% della case americane ha almeno tre televisori (dati Nielsen Media Research)? Già oltre 6 milioni di statunitensi scaricano contenuti video per il telefonino e Telephia conferma che la crescita del settore è enorme visto che i primi mesi del 2006 erano 2 milioni e mezzo. Ma AT&T e altri operatori non sono convinti e aspettano solo il flop dell’offerta Verizon wirelss per fregarsi le mai e aspettare la copertura del WiMax, che permetterà di vedere la tv su dispositivi portatili e anche navigare in internet. Secondo loro è questo il manico della valigia: il traffico dati, non la tv.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...