1 Marzo 2007 | Innovazione

Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Gli Usa sono pronti a provare la tv sul telefonino. In Europa ci siamo già abituati, ma negli Stati Uniti gli operatori sono sempre stati diffidenti nel lancio del Dvb-h. Chi rompe gli indugi è Verizon Wireless , joint venture tra Verizon e Vodafone, che lancerà il “videofonino” nei prossimi giorni. Nel menu dei canali ci sono Fox, Comedy Central e Mtv, Espn e altri quattro canali a un prezzo che varia dai 15 ai 20 dollari al mese. In arrivo ci sono altri canali premium a un costo maggiore. Riuscirà una nazione malata di tv a metabolizzare anche questa novità, visto che circa il 46% della case americane ha almeno tre televisori (dati Nielsen Media Research)? Già oltre 6 milioni di statunitensi scaricano contenuti video per il telefonino e Telephia conferma che la crescita del settore è enorme visto che i primi mesi del 2006 erano 2 milioni e mezzo. Ma AT&T e altri operatori non sono convinti e aspettano solo il flop dell’offerta Verizon wirelss per fregarsi le mai e aspettare la copertura del WiMax, che permetterà di vedere la tv su dispositivi portatili e anche navigare in internet. Secondo loro è questo il manico della valigia: il traffico dati, non la tv.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...