20 Giugno 2008 | Innovazione

Versione Skype per incentivare videochiamate

Il colosso della comunicazione web Skype sta per dare l’avvio alla sperimentazione di una nuova versione del suo software, elaborata per incentivare l’uso delle videochiamate tra gli utenti. Il programma permette di effettuare chiamate gratuitamente o a basso costo: Skype 4.0 consente di fare chiamate internazionali gratuitamente da computer a computer e a costi molto ridotti da Skype su telefonia fissa o cellulare, offrendo strumenti avanzati.  Il servizio offre tool per l’ individuazione di impostazioni del computer, banda disponibile e dispositivi audio o video connessi per avviare il programma più facilmente .  Nel 2007, i ricavi di Skype hanno raggiunto i 382 milioni di dollari , e secondo gli analisti di Wall Street, raggiungeranno i 500 milioni nel 2008. Skype ha 5 anni (il servizio di videochiamate è attivo invece dal 2005) e conta 309 milioni di utenti registrati alla fine di marzo; gli interlocutori possono inviare messaggi istantanei verso pc o verso telefoni, condividere file e chattare in videochiamata. Proprio il servizio di videochiamate costituisce il punto di forza dell’ultimo programma lanciato: la risoluzione video è nettamente superiore, tanto da permettere agli utenti di guardarsi in tempo reale. 

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...