Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2007 | Economia

Vertici Telecom: Galateri e Bernabè nominati da Mediobanca

Mediobanca indicherà Gabriele Galateri come presidente e Franco Bernabè come amministratore delegato di Telecom Italia . Lo ha detto, al termine della riunione del Comitato nomine di Piazzetta Cuccia il finanziere francese Vincent Bolloré (nella foto). Il presidente dei Telecom Italia attualmente è Pasquale Pistorio, che ha preso le redini della società dopo le dimissioni di Guido Rossi e che non rimarrà negli organici della telco. Bolloré promuove le designazioni dei vertici Telecom uscite dal comitato nomine di Mediobanca . Parlando di Franco Bernabè ha detto: “Non lo conoscevo, ma l’ho incontrato recentemente. E’ un uomo – ha proseguito Bollorè – che ha al tempo stesso l’età assolutamente adatta e che è competente e conosce bene il settore e la società, perchè è già stato nell’azienda. E quindi ci è sembrato a tutti una soluzione molto positiva”.  Bolloré ha detto anche che “le cose siano molto positive e che Mediobanca una volta di più ha dimostrato la sua unità e capacità di lavorare sul lungo termine per l’economia italiana”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...