Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2012 | Attualità

Vespa: Berlusconi è vittima della par condicio

” Silvio Berlusconi è rimasto vittima della par condicio – ha detto Bruno Vespa – L’ex presidente del Consiglio mi ha spiegato che dopo le polemiche dei giorni scorsi sul r uolo di Alfano una sua presenza in parallelo con il segretario del Pd Bersani avrebbe creato sgradevoli equivoci sulla leadership operativa del Pdl che è di Alfano al quale berlusconi intendeva confermare ancora una volta tutta la sua fiducia “.   Queste le dichiarazioni del conduttore di Porta a porta dopo il forfait dato alla trasmissione annunciato dall’ex premier. ” Ho obiettato – ha continuato Vespa – che seguendo questo criterio Berlusconi non potrà più comparire in televisione e fatto fermamente presenti le difficoltà in cui ci metteva questa decisione dell’ultim’ora, ma l’ex presidente del Consiglio, nello scusarsi per il disagio prodotto a Rai 1 e agli ospiti che erano stati invitati, ha ribadito che da tutto il partito gli veniva rivolto l’invito a non alimentare indirettamente polemiche “.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...