Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Economia

Vevo e Songza bocconi prelibati per il web

Vevo , piattaforma per la visione di video musicali in streaming, e Songza , applicazione che crea automaticamente compilation basate sui gusti musicali degli utenti, sono in vendita . In coda per aggiudicarseli ci sono alcuni dei marchi più prestigiosi di internet. I servizi musicali sono una delle frontiere più attive della net-economy, con le mille possibilità (anche pubblicitarie) offerte dallo streaming e dal consumo sui dispositivi mobili. Ecco dunque che non sorprendere sapere che in lizza per Vevo, attualmente di proprietà del produttore cinematografico Dreamworks , ci sono Facebook, Apple, Twitter e Google (che è già azionista di minoranza), oltre al colosso tlc At&t. Dreamworks vorrebbe vendere a causa delle difficoltà gestionali: il portale, che nel 2014 fatturerà circa 350 milioni di dollari, presenta un collegio composto da Universal, Sony Music, Abu Dhabi Media Company e Google. Troppe teste per procedere spediti nello sviluppo del business. Le offerte d’acquisto, però, dovranno aggirarsi intorno al miliardo di dollari, altrimenti tutto verrà rinviato. Google è interessata anche a Songza , che dello streaming profilato fa la sua ragion d’essere. Il servizio musicale conta 5,5 milioni di iscritti e secondo il motore di ricerca può valere un investimento di 15 milioni di dollari. La compagnia di Mountain View potrebbe integrare le funzionalità della app a YouTube, lanciando al più presto il suo dispensatore di musica online, fruibile su computer e – soprattutto – su smartphone. Il business in rete, come dimostra l’acquisizione miliardaria di Beats Music da parte di Apple, si fa anche con le sette note.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...