Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Attualità

Via il canone Rai per gli anziani

Niente canone Rai per gli anziani a basso reddito. Lo stabilisce il decreto ‘Milleproroghe’ nella sua approvazione definitiva alla Camera. Sono state trovate le risorse (26 milioni di euro) per esentare dal pagamento dal canone gli ultra-settantacinquenni con un reddito fino a 516,46 euro per 13 mensilità. La norma, prevista in Finanziaria, non era stata attuata per lo scarso stanziamento di fondi iniziali (500.000 euro). “Il decreto milleproroghe, approvato dalla Camera e ora al Senato per il varo definitivo – afferma il sottosegretario all’economia Alfiero Grandi – contiene il completamento della misura che esenta, gli ultra settantacinquenni con reddito fino a 516,46 euro per 13 mensilità, quindi con redditi molto bassi, dal pagamento del canone Rai”. L’esenzione vale per il 2008. Chi ha già pagato il canone sarà rimborsato. “Occorre organizzare la restituzione del canone nel modo più semplice possibile – afferma Grandi – Per questo, in vista della ormai prossima approvazione del decreto, ho già chiesto all’Agenzia delle Entrate di studiare una modalità semplice e rapida per restituire le somme, tenendo conto che questi soggetti non possono utilizzare le detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi in quanto non tenuti a presentarla avendo redditi troppo bassi. Occorre, allora, che ricevano, velocemente, la somma che gli spetta”.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...