Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

Via le interferenze, ma solo se paghi il canone

Chi ha un cellulare di ultima generazione che si collega a internet con tecnologia 4G, non riesce a vedere alcuni canali televisivi perché questa tecnologia utilizza le frequenze tv a 800 MHz, creando interferenze . Scherzi tecnologici che si risolvono mettendo alcuni filtri sulle antenne. Ma l’installazione è gratuita solo se paghi il canone Rai. Adiconsum protesta: decisione illegittima. La fondazione Bordoni, partner scelto dal ministero per lo Sviluppo economico per assistere gli utenti, spiega che i disturbi possono essere dovuti all’accensione da parte degli operatori di telefonia mobile delle stazioni radiobase lte che trasmettono in banda 800 MHz. La Fondazione invita l’utente che subisce il disservizio, o l’amministratore di condominio, a registrarsi al sito,  inviando una segnalazione con la richiesta d’intervento . Ma tra le faq si legge che l’installazione gratuita dei filtri  è solo per  le famiglie in regola con il pagamento del canone Rai.  “Se le indicazioni fornite dalla fondazione Bordoni saranno accolte – dichiara Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum  – si commetterebbe un grave errore ed un’iniquità. Il canone Rai, infatti, ha natura tributaria e non ha nulla a che vedere con la fornitura del servizio pubblico essenziale come è la televisione”. “Adiconsum – conclude Giordano  – chiede al Ministero di intervenire immediatamente garantendo l’applicazione gratuita dei filtri a tutti i cittadini che segnaleranno le interferenze, indipendentemente dal canone televisivo”.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...