Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2007 | Attualità

Via libera al nuovo Trattato europeo

Il Trattato , che rimpiazza la bozza di Costituzione bocciata nel 2005 nei referendum in Francia e Olanda, è stato firmato a Lisbona dai capi di Stato e di governo dei 27 Paesi dell’Unione e dovrà passare le ratifiche dei parlamenti nazionali (tranne in Irlanda dove sarà sottoposto a referendum), per poi entrare in vigore nel 2009, in coincidenza con le elezioni del Parlamento europeo e la nomina del nuovo esecutivo comunitario.  Dall’esecutivo europeo è giunto anche un forte appello agli Stati membri per ratificare il Trattato in tempo utile per la sua entrata in vigore il primo gennaio 2009. La Commissione ha lanciato un sito web nelle 23 lingue dell’Unione europea per spiegare le innovazioni politiche e le riforme istituzionali contenute nel nuovo trattato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...