Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2008 | Economia

Viacom sente gli effetti dell’economia pigra

Il mercato statunitense presenta un andamento abbastanza pigro, influenzando negativamente il trend di molte aziende: l’effetto di questa tendenza non ha risparmiato neanche la società Viacom, per la quale l’andamento globale del marcato si è rivelato più problematico del previsto. Il valore delle azioni dell’azienda è calato drasticamente in seguito alla pubblicazione dei dati del bilancio del secondo trimestre. Il settore degli investimenti mostra gravi segni di crisi, con una diminuzione del 4,3% sulle azioni. Il ceo Philippe Dauman ha tuttavia rassicurato rispetto allo sviluppo positivo di alcune categorie come quella pubblicitaria, sottolineando che le cause di alcune debolezze dell’azienda devono essere attribuite alla lentezza del mercato generale: “Stiamo per concludere ottimi affari, posizionandoci in prima linea” ha rassicurato Dauman. Il piano di risanamento riguarda anche lo studio Paramount, da sottoporre a un processo di ottimizzazione che riguarda operazioni di franchising e i marchi da distribuire.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...