Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Economia

Viacom vs YouTube: Google si appella al “porto sicuro”

Google passa al contrattacco dopo la causa per 1 miliardo di dollari portata avanti da Viacom. Il gigante del wen assicura che il suo sito di condivisione video YouTube è in regola con la corrente legislazione sui diritti d’autore. Google e YouTube sono in regola con il Digital Millennium Copyright Act (Dmca), la legge americana del 1998 che regola il diritto d’autore per il settore digitale. Detto questo sono ora pronti a difendere le loro aziende in maniera aggressiva. Il Dmca limita le responsabilità delle aziende che mettono a disposizione il materiale audiovisivo sul web, se queste si mobilitano rapidamente per bloccare l’accesso a questo materiale una volta avvisate dai proprietari dei diritti infranti. “E’ una legge ideata specificamente per dare a siti come il nostro, ma anche ai blogger e a chiunque metta del materiale in rete, un porto sicuro senza il quale sarebbe impossibile portare avanti questa attività”, ha detto Alexander Macgillivray, consulente legale di Google per la proprietà intellettuale. Il consulente ha anche ricordato che Google aveva vinto in precedenza alcune cause simili a questa. Il giudice aveva utilizzato in quei casi la giustificazione del “porto sicuro” per scagionare Google.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...