Viber integra una nuova funzionalità all’interno delle applicazioni mobile per iOs e Android. La società è stata valutata quasi un miliardo di dollari e, forte dei nuovi finanziamenti, tenta lo scacco al più celebre e diffuso Skype . Il servizio disponeva già delle videochiamate all’interno dei client per desktop e la stessa esperienza viene riproposta su mobile, dopo due anni di lavoro e test sulle due piattaforme più diffuse sul mercato. Marco Talmon, ceo di Viber, ha dichiarato che il servizio è sviluppato per funzionare senza problemi anche con connessioni con internet non troppo performante. Entro la fine dell’anno, il servizio si espanderà ulteriormente con nuove importanti release: in una fra queste verranno introdotti i giochi , mentre è probabile che fra le altre aggiunte troveremo l’implementazione del servizio di e-commerce Rakuten. Viber non è la prima applicazione della categoria che si completa con le videochiamate: oltre a Skype, ci sono Line, WeChat e Kakao.
Viber implementa la videochiamata da mobile

Guarda anche: