Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2009 | Attualità

Video choc su disabile picchiato, chieste condanne per dirigenti Google

Chiesta condanna tra 6 mesi e un anno di reclusione per 4 dirigenti ed ex dirigenti di Google accusati di concorso in diffamazione e violazione della privacy , per la vicenda riguardante la diffusione del filmato sul bullismo scolastico in cui si vedeva un ragazzino disabile seviziato dai compagni di classe. I pm hanno chiesto la condanna a un anno di reclusione per David Carl Drummon, ex presidente del cda di Google Italy, per George De Los Reyes, ex membro del cda ora in pensione, e per Peter Fleitcher, responsabile delle strategie per la privacy per l’Europa. 6 mesi di reclusione infine sono stati domandati per Arvind Desikan, responsabile del progetto Google Video per l’Europa. Il video, in cui il ragazzino handicappato veniva insultato e picchiato da alcuni compagni di classe venne girato a fine maggio 2006 , rimanendo online dall’8 settembre al 7 novembre dello stesso anno. Le riprese, inserite nella categoria video più divertenti, avevano raggiunto la quota di 5.500 contatti. Secondo i pm si tratterebbe di un problema di responsabilità , poiché Google avrebbe dovuto “lanciare un servizio responsabile, che non può calpestare i diritti fondamentali” . In pratica il colosso di Mountain View ha il diritto di fare impresa e guadagnare, ma in modo responsabile. Gli avvocati della difesa però ribattono che “l’azione di Google è pienamente legittima sulla base dell’ordinamento italiano” . Il Comune di Milano e l’associazione Vividown si sono costituiti parte civile: il primo ha chiesto un rimborso di 150 mila euro, mentre il secondo si affida invece alla valutazione del giudice. Il 16 dicembre si attende l’arringa della difesa.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...