Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2008 | Attualità

Video choc sul bullismo: tribunale italiano cita 4 manager Google

Non c’è rosa senza spine. Anche il motore di ricerca Google deve alternare ai suoi successi e primati situazioni meno piacevoli legati all’abuso della rete da parte degli internauti. Il pm milanese Francesco Caiani ha disposto la citazione diretta a giudizio per quattro manager di Google, accusandoli di concorso in diffamazione e violazione della privacy. Il filmato incriminato, che la compagnia di Mountain View, ha lasciato sul proprio sito per oltre due mesi, conteneva immagini choc di un episodio di bullismo. Le riprese mostravano alcuni giovani studenti mentre torturavano e offendevano un loro compagno di classe autistico in un istituto tecnico di Torino.  E’ la prima volta che Google viene chiamato a giudizio da un tribunale italiano. A rispondere della disattenzione, e si spera che di questo si tratti, saranno David Carl Drummond, presidente del consiglio d’amministrazione di Google Italy Srl, George de Los Reyes, membro del Cda, Peter Fleitcher, responsabile delle politiche sulla privacy per l’Europa Google Inc., e Arvind Desikan, responsabile del progetto Google Video per l’Europa. Il processo è stato fissato per il 3 febbraio davanti al giudice monocratico della quarta sezione penale del Tribunale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...