Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2007 | Attualità

Video online possibili canali per virus

È uno dei settori più vitali del momento, sta convincendo aziende e utenti e coinvolgendo internet, case di produzione e tv: si tratta dei video online che, secondo il Georgia Tech Information Security Center, potrebbero nascondere l’insidia di una diffusione di virus.  L’evoluzione dei contenuti infetti sul web è partita dai messaggi di testo, allegati alle email, è arrivata alle immagini passando per i documenti pdf e, secondo l’analisi, approderà inevitabilmente “ai media player” “Gli internauti sanno che è meglio non cliccare sui messaggi sospetti, ma non si risparmiano dalla visione di tutti i video di YouTube”, ha spiegato Chris Rouland, responsabile dei sistemi di sicurezza di Ibm, per evidenziare l’entità che potrebbe assumere il problema nel momento in cui gli hacker dovessero mettere gli occhi, e le tastiere, sul sito di user-generated content.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...