Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Attualità

Videogame non causano dipendenza come le droghe

Esistono centri di recupero e si sono verificati casi di astinenza, ma un gruppo di medici ha fatto marcia indietro di fronte alla proposta che prevedeva di trattare la dipendenza da videogame come un problema mentale alla stregua dell’alcolismo. Gli esperti di dipendenze hanno affermato che sono necessari ulteriori studi prima di poter dire che un uso eccessivo dei videogame, un problema che coinvolge circa il 10% dei giocatori, possa essere considerato un problema mentale. “Non c’è nulla che faccia pensare che si tratti di una complessa malattia fisiologica come nel caso dell’alcolismo o di altri disordini provocati da altri tipi di sostanze e non si deve parlare nel caso dei videogame di dipendenza”; ha spiegato Stuart Gitlow dell’American Society of Addiction Medicine e della Mt  Sinai School of Medicine di New York. Un comitato all’interno del famoso gruppo di medici aveva proposto di inserire la dipendenza da videogiochi all’interno della guida “American Diagnostic and Statistic Manual of Mental Disorders”, utilizzata dall’ American Psychiatric Association nel diagnosticare alcuni disturbi mentali.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...