Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2013 | Innovazione

Videogame reali, anche sugli smartphone

Presto anche i videogiochi sugli smartphone potrebbero essere iper-realistici, fornendo sensazioni tattili vere grazie a un dispositivo messo a punto dall’Hasso Plattner Institute di Potsdam, in Germania, che funziona con due elettrodi collegati ai muscoli dell’avambraccio. Il sistema coinvolge la stimolazione elettrica dei muscoli per imitare il segnale che il sistema nervoso centrale manda per attivare i gruppi muscolari. Mentre si gioca il dispositivo fa contrarre i muscoli della mano, e in risposta l’utilizzatore cerca di opporsi, con la sensazione di stare combattendo contro una forza esterna: ” In un prototipo di gioco in cui si pilota un aeroplano – spiegano gli autori sul sito dell’istituto – le forze contro cui si agisce sono i venti che cercano di deviarlo dalla rotta”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...