Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2013 | Innovazione

Videogame reali, anche sugli smartphone

Presto anche i videogiochi sugli smartphone potrebbero essere iper-realistici, fornendo sensazioni tattili vere grazie a un dispositivo messo a punto dall’Hasso Plattner Institute di Potsdam, in Germania, che funziona con due elettrodi collegati ai muscoli dell’avambraccio. Il sistema coinvolge la stimolazione elettrica dei muscoli per imitare il segnale che il sistema nervoso centrale manda per attivare i gruppi muscolari. Mentre si gioca il dispositivo fa contrarre i muscoli della mano, e in risposta l’utilizzatore cerca di opporsi, con la sensazione di stare combattendo contro una forza esterna: ” In un prototipo di gioco in cui si pilota un aeroplano – spiegano gli autori sul sito dell’istituto – le forze contro cui si agisce sono i venti che cercano di deviarlo dalla rotta”.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...