Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Economia

Videogiocatori influenzano anche i settori non legati al loro hobby

La categoria demografica dei videogiocatori è interessante per la capacità che ha di orientare le vendite. È quanto emerso da una ricerca condotta da comScore. Questa categoria di consumatori si è dimostrata attiva anche nei settori non strettamente legati al mondo dei videogiochi: l’80% possiede un telefono cellulare, un lettore dvd e un computer fisso. Più del 50% è dotato di una fotocamera digitale, di un lettore mp3, di uno stereo, di un computer particolarmente potente e di uno schermo piatto. I videogiocatori intervistati si sono dimostrati anche interessati alle ultime uscite tecnologiche: un terzo del campione intervistato sta valutando se acquistare nei prossimi sei mesi uno schermo piatto, al plasma o lcd per la televisione e un sistema audio-video ad alta definizione. Un altro 25% sta considerando l’acquisto di una fotocamera digitale o di un computer portatile. Il dato più interessante per le aziende è il 61% che ammette di essere sempre il primo ad acquistare le novità tecnologiche.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...