Il valore del mercato internazionale dei videogame oscilla tra i 57 e i 65 miliardi di euro , con un tasso di crescita medio negli ultimi 5 anni dell’ 11,4%. E in Italia, il valore stimato per il 2011 arriva a 1,035 miliardi con una percentuale di crescita prevista del 10,3% contro il 9,4 medio dal 2006 a oggi. I dati arrivano da una ricerca condotta da Ask Bocconi, che verrà presentata oggi in occasione del Games Forum , il tavolo di incontro tra l’industria di settore e le istituzioni italiane. L’ Italia , a differenza di Gran Bretagna, Germania e Francia, non ha un comparto produttivo né un piano di sviluppo adeguati alla crescente importanza dell’industria dell’intrattenimento digitale . Un’occasione interessante, secondo l’Associazione editori software videoludico italiana, da inserire nell’agenda digitale del Paese. Lo sviluppo più interessante per i prossimi anni è sulle cosiddette nuove piattaforme , i mercati online di Apple e Android per dispositivi mobili, e i social network come Facebook , che con i suoi 750 milioni di utenti iscritti viene definito come ” la più diffusa piattaforma di gioco “.
Videogiochi, business da capogiro

Guarda anche: