Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Economia

Videogiochi, non sempre rendono violenti

I videogame violenti potrebbero avere un effetto non proprio negativo quando i giocatori sono chiamati a cooperare . La ricerca della Ohio State University è stata pubblicata su Communication Research : in base allo studio, gli scienziati hanno scoperto che i videogiochi in cui bisogna avere un comportamento cooperativo non rendono più aggressivi i giocatori.   Quelli che invece giocano da soli, conservano una tendenza a mostrare segni di aggressività ” Nei videogame sei molto aggressivo, uccidi delle persone, sei violento, ma le azioni di cooperazione compensano gli effetti negativi delle aggressioni estreme’ ‘, ha spiegato John Velez, che ha collaborato alla ricerca. ” Le nostre scoperte suggeriscono allora che le ricerche sui videogame non devono solo limitarsi al contenuto del gioco, ma devono analizzare anche il modo in cui si gioca ‘ ‘, ha concluso Velez.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...