Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Economia

Videogiochi, non sempre rendono violenti

I videogame violenti potrebbero avere un effetto non proprio negativo quando i giocatori sono chiamati a cooperare . La ricerca della Ohio State University è stata pubblicata su Communication Research : in base allo studio, gli scienziati hanno scoperto che i videogiochi in cui bisogna avere un comportamento cooperativo non rendono più aggressivi i giocatori.   Quelli che invece giocano da soli, conservano una tendenza a mostrare segni di aggressività ” Nei videogame sei molto aggressivo, uccidi delle persone, sei violento, ma le azioni di cooperazione compensano gli effetti negativi delle aggressioni estreme’ ‘, ha spiegato John Velez, che ha collaborato alla ricerca. ” Le nostre scoperte suggeriscono allora che le ricerche sui videogame non devono solo limitarsi al contenuto del gioco, ma devono analizzare anche il modo in cui si gioca ‘ ‘, ha concluso Velez.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...