Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2012 | Economia

Videogiochi, non sempre rendono violenti

I videogame violenti potrebbero avere un effetto non proprio negativo quando i giocatori sono chiamati a cooperare . La ricerca della Ohio State University è stata pubblicata su Communication Research : in base allo studio, gli scienziati hanno scoperto che i videogiochi in cui bisogna avere un comportamento cooperativo non rendono più aggressivi i giocatori.   Quelli che invece giocano da soli, conservano una tendenza a mostrare segni di aggressività ” Nei videogame sei molto aggressivo, uccidi delle persone, sei violento, ma le azioni di cooperazione compensano gli effetti negativi delle aggressioni estreme’ ‘, ha spiegato John Velez, che ha collaborato alla ricerca. ” Le nostre scoperte suggeriscono allora che le ricerche sui videogame non devono solo limitarsi al contenuto del gioco, ma devono analizzare anche il modo in cui si gioca ‘ ‘, ha concluso Velez.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...