Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2013 | Attualità

Videogiochi più educativi della tv

Un studio dimostra che spendere tempo con i videogiochi invece che davanti alla tv può risultare più proficuo per i più giovani , ovviamente anche in funzione del tipo di videogioco. I ricercatori del laboratorio Games Research and Interaction Design della University of Technology del Queensland, Australia , hanno infatti esaminato gli effetti dei videogiochi e degli spettacoli televisivi sui bambini tra i 2 e i 5 anni. Si scopre che i videogiochi sono in grado di stimolare i bambini sia dal punto di vista mentale che da quello fisico , e per questo risultano una scelta migliore rispetto alla tv. Alcuni giochi, inoltre, richiedono una moderata attività fisica, mentre altri necessitano di un qualche tipo di interazione. I ricercatori, alla fine del loro studio, hanno determinato che i videogiochi possono educare i bambini a essere attivi e a esercitare le loro capacità cognitive . “T ali giochi sono in grado di migliorare il rendimento scolastico, le abilità sociali e l’autostima “, spiega la dottoressa Penny Sweetser.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...