Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2011 | Economia

Videogiochi, un mercato sempre più in crescita

Nel 2011 si prevede una spesa complessiva di 74 miliardi di dollari per l’acquisto di videogiochi , ossia il 10,4% in più rispetto alla spesa del 2010 (67 miliardi). A rivelare tale report è la società di ricerche Gartner, secondo la quale il trend positivo non si arresterà per i prossimi ani, anzi ci sarà un incremento notevole delle vendite : entro il 2015 la spesa mondiale per il gaming raggiungerà i 112 miliardi di dollari.   Il segmento che incide di più è quello del software : da solo ha generato un fatturato di 44,7 miliardi di dollari nel 2011 e che, sempre secondo Gartner, continuerà a guidare il mercato del gioco anche nei prossimi cinque anni. La seconda voce di spesa del 2011 riguarda le console, pari a 17,8 miliardi. Secondo le previsioni arriverà a 27 miliardi nel 2015.   Ma il vero boom del prossimo triennio sarà il dominio incontrastato del settore dei giochi online , che passerà dagli 11 miliardi del 2011 ai 28 miliardi del 2105, quando si pensa possa realizzare il sorpasso sull’hardware. Oltre all’online crescerà anche il mobile gaming : i giochi in mobilità rappresentavano nel 2010 il 15% della spesa in software, ma saliranno al 20% del totale nel 2015, attraverso la diffusione di smartphone e tablet. ” Questo trend – spiega Brian Blau, research director di Gartner – è legato all’ascesa del social gaming, in cui il gioco online è connesso ai siti e alle piattaforme di social networking “.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...