Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2010 | Attualità

Vieni via con me, 3 minuti a Fini e Bersani

Tre minuti ciascuno. Questo il tempo che Vieni via con me concederà questa sera (dalle 21 su Rai 3) a Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani per spiegare al pubblico i valori che contraddistinguono rispettivamente la destra e la sinistra. La seconda puntata del programma ideato da Fabio Fazio e Roberto Saviano vedrà quindi la partecipazione del presidente della Camera e del segretario del Pd, a dispetto delle feroci polemiche della scorsa settimana e del divieto inizialmente imposto dai vertici Rai. Ancora non si conosce la scaletta del programma, ma si sa per certo che entrambi hanno accettato “i tempi e il linguaggio della trasmissione, che non è un talk-show e non è una tribuna politica, ma un inventario di parole, di valori, di sentimenti e di volti italiani” , fanno sapere gli autori di Vieni via con me . Lo scrittore campano interpreterà invece un monologo sulla ‘Ndrangheta. Tra gli ospiti anche Luciano Ligabue che, per non smentire il filo conduttore enunciativo, leggerà un elenco di cosa fare e non fare prima prima di un concerto, oltre a esibirsi con una propria canzone. Presenti anche Paolo Rossi e Paolo Conte .

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...