Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2010 | Attualità

Vieni via con me, in scena con Maroni

Tre minuti per leggere un elenco che risponda alle parole d’accusa formulate lo scorso lunedì sera da Roberto Saviano nei confronti della Lega Nord. Questo il tempo che avrà a disposizione Roberto Maroni , ministro dell’Interno e leader in pectore della Lega, per la sua partecipazione a Vieni via con me . La terza puntata del programma di Fabio Fazio (questa sera alle 21 su Rai 3) vedrà quindi la presenza del ministro, dopo le polemiche politico-televisive seguite all’intervento di sette giorni fa di Saviano, che narrava delle connivenze tra mafia e Lega al Nord. Insieme a Maroni calcheranno il palco della terza rete anche il comico Corrado Guzzanti , che interrompe un lungo periodo d’assenza intv, gli scrittori Andrea Camilleri e Carlo Fruttero . Roberto Saviano interverrà con un approfondimento sulla questione dei rifiuti a Napoli. Endemol e Rai 3 sperano di ripetere i dati d’ascolto delle prime due puntate e di replicare il successo di contatti sul web (quasi 4,5 milioni di pagine visitate sul sito Vieniviaconme.rai.it): un passa parola che ha ulteriormente dato eco al programma.

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...