Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Attualità

Vietato controllare la posta dei dipendenti

Il Garante per la Privacy ha stabilito che i datori di lavoro pubblici e privati non possono controllare la posta elettronica e le attività di navigazione internet dei propri dipendenti, se non in casi eccezionali. “Spetta al datore di lavoro definire le modalità d’uso di tali strumenti ma tenendo conto dei diritti dei lavoratori”. Il Garante ha inoltre imposto ai datori di lavoro di informare i lavoratori sulle modalità di uso di internet e della possibilità che vengano effettuati controlli” L’unico strumento di controllo concepito dal Garante è la prevenzione: il datore di lavoro deve adottare ogni misura in grado di prevenire il rischio di utilizzi impropri, attraverso il blocco di siti internet considerati correlati o meno con la prestazione lavorativa o con l’utilizzo di filtri che prevengano determinate operazioni.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...