Il primo ministro del governo del Vietnam ha utilizzato per la prima volta una chat per dialogare con i cittadini. Nguyen Tan Dung, 57 anni, ha scelto tra ben 20mila domande arrivate via internet dalla popolazione rispondendo per due ore, alla presenza della stampa, discutendo anche della sua storica visita al Vaticano. La presenza online fa parte di uno sforzo per avvicinarsi agli 84 milioni di cittadini Oltre la metà della popolazione vietnamita è al di sotto dei 35 anni e coinvolta nel mondo globalizzato e molto più vicina alle nuove tecnologie rispetto alle generazioni precedenti. Internet si è diffuso rapidamente in Vietnam, ma le associazioni in difesa dei diritti umani e gli esperti dell’industria informatica denunciano azioni di censura da parte del governo di Nguyen Tan Dung, accusato di filtrare e bloccare i siti più critici nei confronti del potere.
Vietnam online tra propaganda e libertà di parola

Guarda anche: