Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2008 | Attualità

Vigilanza Rai: ancora nulla di fatto

Ancora senza esito le votazioni per l’elezione del nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai: anche questa mattina è mancato infatti il numero legale e quindi seduta nulla. Si torna a votare nel primo pomeriggio. Erano presenti solo alcuni dei componenti della minoranza, tra i quali il candidato presidente Leoluca Orlando, mentre la maggioranza era assente in blocco. Al termine della seduta, dichiarazioni ormai di prassi dell’opposizione dopo ben trenta convocazioni senza che si sia approdati a nula. “C ontinua l’ostruzionismo – ha commentato Fabrizio Morri, capogruppo del Pd in Vigilanza, che si è fatto portavoce dell’opposizione davanti a taccuini e telecamere – e resta il veto immotivato da parte della maggioranza “. Morri ha quindi aggiunto ” non siamo nella condizione di metterci nell’ordine di idee che sia la maggioranza a scegliere il candidato, sono 16 anni che tocca alla minoranza farlo “, ribadendo quindi che Orlando resta il candidato per la presidenza della commissione. ” Speriamo – ha concluso Morri – c he ci sia un ripensamento. La soluzione trovata una settimana fa per l’elezione del giudice alla Corte costituzionale dovrebbe far cadere pregiudiziali che non sono mai state motivate, e quando lo sono state non erano convincenti “. Come uscirne? ” Pazientemente, spiegando i propri punti di vista “. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...