La Corte Costituzionale dovrà fare chiarezza sull’articolo 49, comma 8, del Testo Unico della Radio Televisione in materia di poteri dell’azionista e della stessa commissione in caso di revoca di amministratori della Rai. Lo chiede una delibera approvata dalla commissione di Vigilanza. La vicenda si riferisce alla revoca del consigliere Rai Angelo Maria Petroni da parte dell’azionista e alla sua sostituzione con Fabiano Fabiani. Secondo il Testo Unico il rappresentante dell’azionista deve votare nelle assemblee di revoca del Cda, in base alle indicazioni della Vigilanza. Tale disposizione è rimasta disapplicata in quanto collegata alla privatizzazione della Rai, mai attuata pur essendo prevista dalla legge Gasparri. La Vigilanza, su proposta del relatore Rodolfo De Laurentiis (Udc), ha deciso di ricorrere alla Consulta e ha dato mandato al presidente Mario Landolfi e all’ufficio di presidenza di rappresentare in giudizio la stessa commissione e di compiere tutti gli atti necessari a tutelare le ragioni dell’organo parlamentare.
Vigilanza Rai chiede ricorso a consulta su revoca Cda

Guarda anche: