Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2007 | Attualità

Vigilanza Rai chiede ricorso a consulta su revoca Cda

La Corte Costituzionale dovrà fare chiarezza sull’articolo 49, comma 8, del Testo Unico della Radio Televisione in materia di poteri dell’azionista e della stessa commissione in caso di revoca di amministratori della Rai. Lo chiede una delibera approvata dalla commissione di Vigilanza. La vicenda si riferisce alla revoca del consigliere Rai Angelo Maria Petroni da parte dell’azionista e alla sua sostituzione con Fabiano Fabiani. Secondo il Testo Unico il rappresentante dell’azionista deve votare nelle assemblee di revoca del Cda, in base alle indicazioni della Vigilanza. Tale disposizione è rimasta disapplicata in quanto collegata alla privatizzazione della Rai, mai attuata pur essendo prevista dalla legge Gasparri. La Vigilanza, su proposta del relatore Rodolfo De Laurentiis (Udc), ha deciso di ricorrere alla Consulta e ha dato mandato al presidente Mario Landolfi e all’ufficio di presidenza di rappresentare in giudizio la stessa commissione e di compiere tutti gli atti necessari a tutelare le ragioni dell’organo parlamentare.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...