Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2009 | Attualità

Vigilanza Rai: eletto il Cda

I setti membri del Cda sono stati eletti ieri sera in Viale Mazzini dalla Commissione della Vigilanza Rai. I nomi non hanno lasciato spazio a sorprese inattese : Guglielmo Rositani (An) ha ottenuto sei voti, Alessio Gorla (Pdl-FI), Antonio Verro (Pdl-FI), Rodolfo De Laurentiis (Udc), Giorgio Van Straten (Pd) a pari merito con cinque voti, riconfermati Giovanna Bianchi Clerici, in quota Lega, e Nino Rizzo Nervo in quota Pd-Dl. Come annunciato, Belisario e Donati non hanno preso parte alle votazioni , era inoltr e assente Maurizio Lupi l’esponente Pdl e si è astenuto anche il radicale Marco Beltrani. Il commento del presidente di Vigilanza Rai Sergio Zavoli : “ l Parlamento si è riappropriato dei propri diritti ed ha dato alla Rai gli strumenti per riprendere in mano l’Azienda. La politica e’ in grave difficoltà, come dimostrano anche i fatti di oggi e ne abbiamo risentito a nostro modo ma prendo l’impegno perchè il nostro lavoro sia sempre nel rispetto delle regole, delle persone e dei tempi stabiliti ” Mercoledì 25 alle ore 14 si riunirà l’ufficio di presidenza per convocare la prossima riunione che verterà sulla ratifica del futuro presidente Rai.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...