Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Attualità

Vigilanza Rai: votazione nulla anche questa mattina

Non è stato eletto neanche questa mattina il Presidente della commissione di Vigilanza Rai. Alla votazione, la 14/ma, erano presenti soltanto una decina di esponenti dell’opposizione ma mancava ancora una volta la maggioranza. Tutto da rifare quindi in mancanza del numero legale: si tornerà a votare già oggi pomeriggio alle 15, ma è facile immaginare lo stesso esito. Il candidato oggetto della questione è Leoluca Orlando , il portavoce dell’Italia dei Valori. I Presidenti del Senato della Repubblica, Renato Schifani, e della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, hanno annunciato ieri che la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi in caso non riesca a giungere alla nomina del Presidente è convocata alle ore 15 del 26 settembre, alle ore 8.30 di sabato 27 settembre , alle ore 18 di lunedì 29 settembre , alle ore 9 e alle ore 14.30 di martedì 30 settembre . Qualora fosse necessario, le convocazioni proseguiranno ad oltranza nei giorni successivi. I Presidenti Schifani e Fini hanno formulato “l’auspicio che in questo modo si possa finalmente pervenire alla costituzione della Commissione affinchè essa possa iniziare a svolgere le sue funzioni”. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...