Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Attualità

Vinci: Non avete sbagliato canale. Ma sono già tutti su Raiuno

Esordio disastroso per Matrix , tornato in onda dopo la pausa sanremese e in seguito alle dimissioni del suo storico timoniere e ideatore Enrico Mentana. Alessio Vinci, che ha raccolto la pesante eredità di Mentana, si è svegliato questa mattina con una sonora bocciatura in termini di ascolti. Il programma ha raccolto un misero 10.73% di share (1.053.000 spettatori) ed è stato letteralmente umiliato dal 30.60% ottenuto dal diretto concorrente su Raiuno . Porta a Porta ha concentrato su di sé l’attenzione di 2.721.000 telespettatori. ” Non avete sbagliato canale. Siamo nello studio del programma ideato e condotto per 4 anni da un grande giornalista, forse il numero uno: Enrico Mentana, che saluto “, ha esordito Vinci introducendo una puntata a cui hanno preso parte il ministro Mara Carfagna, Vittoria Franco del Pd, il generale Mario Mori, già capo del Sisde e attuale collaboratore del sindaco Alemanno a Roma, e intitolata Voglia di sicurezza. Proprio nel titolo della puntata e, soprattutto, nei volti presenti nei due studi risiedono la maggior parte delle chiavi di lettura di un divario di tali proporzioni. Bruno Vespa infatti ha potuto contare ieri sera su un poker (+1) d’assi che avrebbe fatto tremare qualunque concorrente : Marco Carta, Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Fabrizio Del Noce e Arisa. Ovvero i protagonisti del 59esimo Festival di Sanremo. Con tutto ciò che ne consegue in termini di curiosità e appeal su un pubblico che la settimana scorsa ha manifestato il suo pieno gradimento allo show. Alessio Vinci , da parte sua, ha deciso di presentarsi ai telespettatori di Canale 5 con un tema e un parterre di ospiti che sembravano fare da (in-volontaria) eco alle dichiarazioni di dissenso di Enrico Mentana. L’ex-presentatore di Matrix ha accusato Mediaset di essere schiava del partito politico alla quale è legata. La puntata di ieri sera spingeva in direzione delle discusse norme sulla sicurezza proposte dal governo in carica. Difficile quantificare all’interno del divario fra i due programmi quanto abbia pesato l’argomento trattato da Matrix. Più facile individuare una presa di posizione di molti spettatori che vedevano in Mentana una garazia per ciò che concerne la pluralità dell’informazione. Scontato riconoscere che la puntata di Porta a Porta era imbattibile e probabilmente inavvicinabile. Venerdì parte delle carte, è proprio il caso di dirlo, in tavola cambierà posizione. Il giovane trionfatore del Festival di Sanremo sarà ospite di Matrix e si porterà presumibilmente dietro il consueto sciame di telespettatori(trici) adoranti, regalando qualche ora di respiro allo sconfitto Vinci.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...