9 Giugno 2008 | Attualità

Virgin Media lotta contro il download illegale

Il gruppo Virgin Media scende in campo nella battaglia contro il download illegale di musica proponendo un’iniziativa grazie alla quale la compagnia manderà delle lettere di avvertimento ai genitori dei ragazzi che utilizzano il suo servizio di banda larga in modo scorretto. Il progetto è frutto di un accordo tra Virgin e il settore dell’industria discografica, rappresentata da British phonographic industry, portavoce delle maggiori etichette. Si tratta del primo accordo ufficiale tra un provider di servizi per il web e il mercato della discografia. Lo scopo degli ‘ammonimenti’ è quello di allarmare genitori ignari dando loro la possibilità di controllare le attività illecite dei propri figli. Ai richiami, 3 in totale oltre al primo, seguirà la disconnessione degli utenti recidivi.  “Questo è il primo passo, mosso da Virgin e British phonographic industry, per indirizzare gli utenti verso una condivisione più legale dei file, altrimenti destinati a danneggiare l’economia e la creatività” ha spiegato Shriti Vadera, ministro degli affari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...