Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2007 | Attualità

Virgin vs. BSkyB: Murdoch in tribunale per “posizione dominante”

BSkyB ha tempo 30 giorni per presentarsi davanti alla corte suprema inglese per rispondere dell’accusa di “abuso di posizione dominante”. La causa è stata avanzata da Virgin Media, che è stata da sempre critica nei confronti della piattaforma satellitare televisiva Sky Digital. Virgin, operatore via cavo con 3,3 milioni di abbonati, si trova a competere con Sky Digital che di clienti ne ha 8,4. Virgin ha iniziato la sua querelle quando BSkyB ha annunciato di aver intenzione di riscattare delle quote di Itv, operatore televisivo britannico in chiaro. Virgin era tra le società interessate a quel pacchetto di azioni. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è, però, recente: BSkyB lancia un’offerta “triple pay” con tv, telefono fisso e internet per il mercato britannico alla quale risponde l’aggressiva proposta di Virgin Media che alla “tripletta” di Sky aggiunge anche la telefonia mobile. La disputa si trasferisce sugli accordi che legano le due società e che riguardano i canali di uno distribuiti sulla piattaforma dell’altro. BSkyB alza il prezzo per i suoi 5 canali “basic”, contenuti nell’offerta di Virgin Media, a 48,5 milioni di sterline l’anno (quasi 72 milioni di euro). I canali di Virgin, tra i quali Living Tv, costano a Sky Digital 17 volte meno. Alla mezzanotte del 28 febbraio scorso, senza rinnovare il contratto, spariscono i 5 canali Sky da Virgin Media. Quasi 6mila clienti Virgin si lamentano e così l’operatore decide di concedere la rescissione del contratto immediata e senza penali. Sky Digital risponde offrendo un “pacchetto di salvataggio” per sole 15 sterline al mese (circa 22 euro). A questo punto Virgin fa causa a BSkyB per posizione dominante, perché con la sua consistente fetta di mercato che controlla contenuti, canali tv e tecnologie è in grado di influire sui prezzi stabilendo con chi vuole fare business e con chi no.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...