Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2007 | Economia

Virgin vs Sky: guerra a colpi di offerte shock

Virgin Media offre sconti ai suoi clienti delusi che minaccio la rescissione del contratto dopo aver perso dalla line up del bouquet via cavo offerto dall’operatore i 5 canali Sky, che dal 28 febbraio sono al centro della disputa più accesa tra giganti delle comunicazioni. Dopo il mancato rinnovo dell’esclusiva per trasmettere i 5 canali basic di Sky nel bouquet di Virgin Media si è scatenata una guerra all’ultimo colpo di offerta per non perdere clienti (da parte di Virgin) o per acquisirne di nuovi (Sky Digital). L’ad di Virgin, Steve Burch, ha detto che finora sono poche centinaia i clienti Virgin che hanno abbandonato l’offerta via cavo per passare al satellite di Sky. Ne mette in preventivo un migliaio nei prossimi tre mesi, ma la volontà dell’operatore è quella di aumentare i suoi 3.350.000 abbonati. La prima mossa di Virgin Media è quella della tv on demand con 6.000 ore di programmazione e 500 titoli di film a disposizione dei clienti entro fine anno. Per la fine del 2007 dovrebbe entrare nel bouquet di Virgin anche il canale Itv. Per il memento l’operatore nega l’interesse per l’acquisto di Stenta, pay tv sportiva con i diritti della Premiership inglese di calcio. La volontà del gruppo, spiega Burch, è quella di creare un nuovo pacchetto di canali sportivi anche se al momento non ci sono esclusive firmate tra Virgin Media e per trasmettere i principali eventi come calcio, formula uno, tennis, rugby e atletica leggera. Per quanto riguarda la disputa con Sky Digital, portata in tribunale da Virgin Media per abuso di posizione dominante per la vicenda del mancato rinnova dell’esclusiva dei 5 canali, tutto tace in attesa del verdetto della corte suprema inglese tra 28 giorni.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...