Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Virunga vince il festival Cinemambiente

Dopo il Tribeca film festival di New York il documentario Virunga di Orlando von Einsiedel, girato nell’omonimo parco nazionale del Congo considerato patrimonio dell’Unesco e minacciato da perforazioni petrolifere, è stato premiato come miglior documentario al festival Cinemambiente di Torino, la rassegna che dal 1998 presenta i migliori film ambientali internazionali. Il film racconta la storia dei ranger e del direttore del parco, l’ambientalista belga Emmanuel De Merode, ferito poche settimane fa durante un agguato nel cuore del parco, tutti uniti per difendere quell’area dagli interessi degli speculatori, in uno scenario di conflitti e di instabilità politica. Virunga è il più antico parco nazionale africano, patrimonio dell’umanità dal 1979. Oggi è diventata una zona depredata e devastata dalla guerra per il petrolio, continuamente minacciata, insieme ai propri abitanti e alle proprie specie animali, da interessi politici ed economici. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...